"Fanatismo ideologico", "illegalità" e "quel discorso è stato scritto da Conan": reazioni da tutto lo spettro politico alla Rete Nazionale di Javier Milei

Sia i membri del governo nazionale che i leader dell'opposizione hanno reagito sui social media alla trasmissione di venerdì sera di Javier Milei su National Network, in cui ha criticato duramente il Congresso e annunciato misure per proteggere il surplus fiscale.
Dal partito al governo, il portavoce presidenziale Manuel Adorni ha ribadito il messaggio del Presidente: "L'equilibrio di bilancio non è negoziabile". Sono intervenuti anche altri ministri chiave, come Federico Sturzenegger , che ha definito il discorso "eccellente" per il suo rifiuto del "realismo magico della politica", e Patricia Bullrich , che ha osservato: "Abbiamo tutti compreso l'importanza di eleggere bene deputati e senatori".
Sul fronte dell'opposizione, Leandro Santoro ha parlato di "fanatismo ideologico", Myriam Bregman ha accusato Milei di aver fatto annunci "illegali" e Margarita Stolbizer ha ironizzato: "Quel discorso l'ha scritto Conan".
L'equilibrio fiscale non è negoziabile.
FINE.
— Manuel Adorni (@madorni) 9 agosto 2025
Lo straordinario discorso del Presidente. A due mesi dalle elezioni, si pone saldamente sotto i riflettori, rifiutando il realismo magico con cui la politica cerca di ingannarci.
— Fede Sturzenegger (@fedesturze) 9 agosto 2025
Le parole del presidente @JMilei sono cristalline.
Abbiamo tutti capito bene l'importanza di eleggere rappresentanti e senatori: rafforzare il cambiamento, con un governo che fa la cosa giusta anche se richiede pazienza, o il realismo magico del kirchnerismo, che vuole solo rovesciare il governo...
— Patricia Bullrich (@PatoBullrich) 9 agosto 2025
Discorso super mega-giga del Presidente @JMilei . L'Argentina prospererà, anche se alcuni al Congresso non lo vogliono! 🇦🇷🇦🇷🇦🇷🇦🇷🇦🇷
— totocaputo (@LuisCaputoAR) 8 agosto 2025
Discorso impeccabile del Presidente @JMilei . Con la verità come bandiera e senza cedere di un millimetro, ha ribadito il percorso di cui l'Argentina ha bisogno alla luce di ciò che stiamo affrontando. Ora abbiamo l'obbligo di dipingere di viola ogni angolo del Paese e, dal Congresso, di difenderlo con...
— Martin Menem (@MenemMartin) 9 agosto 2025
Ci sono due modelli per questo Paese: uno di povertà e inflazione e uno di libertà, prosperità e futuro. Come ha detto il Presidente, non ci sono terze vie a questo bivio.
Dobbiamo fermare chi vuole aumentare la spesa pubblica senza controllo. Per il bene di...
— Cristian Ritondo (@cristianritondo) 9 agosto 2025
Sostengo fermamente il messaggio del Presidente @JMilei trasmesso in televisione nazionale: porre fine all'inflazione, vietare l'emissione di moneta, non aumentare le tasse e garantire l'equilibrio di bilancio. Questa è la strada chiara e coraggiosa di cui l'Argentina ha bisogno per tornare a prosperare. pic.twitter.com/fQ0dcTr4dh
— Daniel Scioli 🇦🇷 (@danielscioli) 9 agosto 2025
Andrà tutto bene. @JMilei pic.twitter.com/AMCjOZIvzF
— Lilia Lemoine 🍋 (@lilialemoine) 9 agosto 2025
Riorganizzare lo Stato significa sbilanciare il popolo argentino. Difendere il surplus significa difendere i più vulnerabili dalle grinfie dei politici malvagi. pic.twitter.com/gWqEKpGVZb
— Santiago Santurio 🇦🇷 (@Turios) 9 agosto 2025
Se non fosse così lacrimoso, sarebbe ridicolo. Vuole sanzionare il mancato rispetto del bilancio, e l'intero conflitto è causato dal fatto che non abbiamo un bilancio. Perché il Presidente non vuole un bilancio e sta usando il bilancio di Alberto Fernández per manipolare le risorse a suo piacimento, dando...
— Margarita Stolbizer (@Stolbizer) 9 agosto 2025
Se poni il veto su tutto, non è responsabilità fiscale, è fanatismo ideologico. Finanziare il Garrahan rompe l'equilibrio fiscale? Smettila di mentire. Se vuoi un quadro macroeconomico ordinato: • Combatti l'evasione fiscale. • Fai pagare più tasse ai più ricchi.
•Smettete di finanziare la truffa finanziaria.
— Leandro Santoro (@SantoroLeandro) 9 agosto 2025
Ciò che Milei sta annunciando è illegale. Non può emanare regolamenti fiscali per decreto, ai sensi dell'articolo 99, comma 3, della Costituzione nazionale. I deficit e gli avanzi fiscali sono collegati alla riscossione delle entrate e, quindi, alle imposte.
Il suo annuncio è del tutto monarchico: si arroga il…
— Myriam Bregman (@myriambregman) 9 agosto 2025
Il presidente @JMilei soffre di un'illusione monetaria. Pensa che ripristinare l'inflazione per professori universitari, medici e sussidi di invalidità significhi aumentare il bilancio in termini reali, aumentandone il peso sul PIL.
Questa illusione è simile a quella di…
— Martin Tetaz (@martintetaz) 9 agosto 2025
Milei continua a dire cose stupide. Una legge per penalizzare i progetti che non le piacciono. DeliraAh, e i nostri progetti affermano chiaramente che i soldi devono essere sottratti agli speculatori del debito e al FMI.
— Nicolas del Caño (@NicolasdelCano) 9 agosto 2025
Potrebbe essere che Milei, tu sia preoccupato per la prossima cifra sull'inflazione e voglia dare la colpa al Congresso durante una trasmissione nazionale del venerdì sera con un non annuncio? pic.twitter.com/c0yOrDi99A
— Julia Strada (@Juli_Strada) 9 agosto 2025
Abbiamo un Presidente @JMilei che non ha mai letto la Costituzione Nazionale, che ha prestato giuramento senza conoscerla e senza comprendere la separazione dei poteri, né i diritti e le garanzie che essa sancisce. Un leader che governa per capriccio, non per legge. pic.twitter.com/p1Hec9k7FB
— Carlos Castagneto (@CastagnetoC) 9 agosto 2025
Clarin